Chi sono
Formazione
- 2009/2010: Corso di formazione presso ThinkDog - Istituto di Zooantropologia Applicata.
Moduli: Ascolta il Tuo Cane - Segnali Calmanti e Comunicazione - Puppy Expert Operator -
Buon Cittadino a 4 Zampe (BC4Z) - Clicker Training - Il Cane e l'Arte di Comunicare - Etologia e
Medicina Comportamentale del cane - MobilityDog - ThinkDog per l'Educazione del Cane -
L'Educazione Mentale del Cane - Pet Coaching e Leadership.
Tirocinio finale: percorso di educazione con 3 cani inseriti in 3 differenti contesti familiari.
Stages e seminari
- 2008: "Parco Canile Diritti Animali, Pet-Therapy: Nuove frontiere per la cittadinanza degli
animali". Convegno sulle nuove linee guida per migliorare la convivenza con gli animali in città,
salvaguardandone i diritti, incentivandone la conoscenza e la tutela. Relatori: Roberto
Marchesini, Edgar Meyer (Ufficio Diritti Animali della Provincia di Milano), Elena Garoni (Medico
Veterinario) e Paola Fossati (docente di Legislazione Veterinaria all'Università di Milano).
- 2009: Percorso di Educazione di Base specializzata in cani portatori di handicap sensoriale
(sordità) con l'associazione Dog's People (Opera - MI).
- 2009: Workshop "L'Anello di Re Salomone" sulla comunicazione silenziosa tra uomini e cani,
organizzato dall'associazione Dog's People (Opera - MI).
- 2010: Seminario "La Mente del cane: a che punto è la scienza?", tenuto da ThinkDog - Istituto
di Zooantropologia Applicata, relatore Luigi Macchitella. Temi trattati: Attaccamento
- Apprendimento Sociale - Comunicazione - Empatia e Lettura della Mente - Cooperazione.
- 2010: Seminario "L'aggressività del cane" tenuto da Moreno Sartori (M&M DogTrainers).
Temi trattati: Introduzione nel mondo del cane come animale predatore - Quando viene scelta
l'aggressività come risposta alle situazioni di vita - La prossemica del cane - L'aggressività da
paura - L'aggressività predatoria - L'aggressività ridiretta - Lettura ed interpretazione delle
posture e dei vocalizzi - Sintomi dell'aggressività - Come porsi di fronte a questi segnali
ed interrompere l'atteggiamento aggressivo.
- 2011: Seminario "Differenze di razza nel temperamento e nella comunicazione con l'uomo",
tenuto dalla Dott.ssa Chiara Passalacqua, organizzato dal Laboratorio Canis Sapiens
dell'Università di Milano e l'Associazione Dogsworld (Milano).
- 2011: Seminario "Il legame di attaccamento e la relazione tra cane e uomo", tenuto dalla
Dott.ssa Emanuela Prato-Previde e Dott.ssa Isabella Merola, organizzato dal Laboratorio Canis
Sapiens dell'Università di Milano e l'Associazione Dogsworld (Milano).
Paola Ruscalla
Educatore Cinofilo ThinkDog/FICSS
Esperto Puppy Class, Tecnico Mobility-Dog, Tecnico Buon Cittadino a 4 Zampe

Staff a 4 zampe
* Leeloo *
Insostituibile compagna di vita: con la sua sordità ha saputo darmi insegnamenti straordinari, diventando una guida preziosa nel mio lavoro e nel mio rapporto con i cani.

- 2011: Corso di "Primo Soccorso Veterinario", organizzato dall'Associazione Lupus in Fabula. Relatori: Dott. Marco Torcello Medico Veterinario e Dott.
Salvatore Di Mauro Medico Veterinario Comportamentalista.
- 2011: Seminario "Il cane e il bambino" organizzato da E.N.P.A. Sezione di Saronno. Temi trattati: Le diverse età del cane - Le diverse modalità di relazione
con il bambino - Le diverse età del bambino - Le diverse modalità di relazione con il cane - Le risorse e le modalità con le quali il cane le usa - Le risorse
comuni con il bambino - Come equilibrare il rapporto tra cane e bambino - Come evitare i guai. Relatore: Moreno Sartori (M&M DogTrainers).
- 2012: Seminario "Gli spicofarmaci e la modificazione comportamentale nei canidi: cosa accade alla mente del cane quando è sotto farmaco",
organizzato da ThinkDog - Istituto di Zooantropologia Applicata (Verdello - BG). Relatori: Dott. Gianni Tadolini (Esperto di psicofarmacologia animale
comparata) e Dott.ssa Sandra Benini (Medico Veterinario Comportamentalista).
- 2013: Seminario "Verso il Parco Canile" e "Vita da Branco" (Assago - MI), organizzato da Scuola CReA, FeelDog e Scuola Cinofila Il Mio Cane.
Relatori: Luca Spennacchio e Michele Minunno.
- 2013: Seminario "La Ri-Socializzazione del cane - Come migliorare le abilità sociali del proprio cane, fino all'integrazione in un gruppo già formato",
organizzato dalla Scuola Cinofila Il Mio Cane (Rho - MI). Relatore: Miriam Cordt.
- 2014: Stage "La gestione dei cani sordo/ciechi" (San Giuliano Milanese), organizzato da SpecialDogs. Relatore: Oriana Zago.
- 2014: Seminario "Un pomeriggio senza quaglia in tasca: Comprendere e motivare i cani con spiccate attitudini predatorie", organizzato da Etostudio di
Lorella Notari (Varese). Relatore: Marco Martini.
... in aggiornamento
Collaboratori
Formazione
Educatore Cinofilo
- 2015-2016 Corso per Educatore Cinofilo presso ThinkDog – Istituto di Zooantropologia Applicata.
Moduli: Insieme per la vita - Il linguaggio nascosto del cane - Clicker Coaching - Ascolta il Tuo Cane -
Puppy Class - Laboratorio di Comunicazione Empatica – Etologia e Medicina Comportamentale –
Laboratorio di Educazione Mentale – Laboratorio sulle Problematiche Educative – Mobility Dog –
Pet Coaching e Leadership.
Tirocinio finale: percorso di educazione con 3 cani inseriti in 3 differenti contesti familiari.
Interventi Assistiti con gli Animali
- 2016 Corso Propedeutico I.A.A. presso la Melagrana srl, in collaborazione con la Città degli Asini
e WeAnimal.
Argomenti: Fondamenti e caratteristiche della relazione uomo/animale – Storia, presentazione e ambiti
di intervento degli I.A.A. – Definizione degli I.A.A. (A.A.A. – E.A.A. – T.A.A.) – Nuove linee guida nazionali –
C.R.N. Centro di Referenza Nazionale per gli I.A.A. – L’equipe: ruoli e responsabilità delle figure
professionali e degli operatori coinvolti – Ambiti di lavoro: caratteristiche degli utenti e delle realtà
operative – Progettazione della propria attività e dei laboratori negli I.A.A. – Esperienze di I.A.A.
Etologia Relazionale
- 2013-2015 Formazione presso la Scuola di Etologia Relazionale
Moduli: Introduzione all'Etologia Relazionale: animali selvatici e animali domestici – Primo Corso
Avanzato di Etologia Relazionale – Secondo Corso Avanzato di Etologia Relazionale - Animali e
Potere Energetico della Relazione – Gatti: il mistero – Cani e Dintorni – Animali medicina e
comunicazione simbolica.
Pet Therapy
- 2013-2014: Corso di formazione per Operatori di Pet Therapy presso la cooperativa Tempo per
l'Infanzia.
Moduli: La comunicazione del cane e del gatto - Pet-Therapy e la Carta Modena - Attività Assistite con
Michela Muraglia
Educatore Cinofilo ThinkDog
Operatore Certificato di Etologia Relazionale
Responsabile di Attività Assistite
con gli Animali (A.A.A.)
Coadiutore del cane in Interventi Assistiti con gli Animali (I.A.A.)
Coadiutore del gatto in Interventi Assistiti con gli Animali (I.A.A.)

gli Animali e Terapia Assistita con gli Animali - Introduzione alla Psicopatologia - DSA e Pet-Therapy - Programma di base di educazione cinofila - Gestire la
relazione con il nostro cane e con il nostro gatto - Progettazione di interventi sociali - Laboratorio Artistico: creazioni e produzioni di materiali - Interventi
psico-sociali e intercultura - La Pet-Therapy e gli anziani: un'esperienza sul campo - Musicoterapia e Pet-Therapy - Programmazione e simulazione sul campo -
L'importanza della lettura corretta del comportamento del Pet - Il massaggio nel cane e nel gatto.
Tirocinio finale: attività assistite con gli animali presso la Casa dell'Anziano di Bresso.
Stages e seminari
- 2018 Corso “Le Basi della Salute Naturale del Cane e del Gatto” presso l’Istituto Fauno – Scuola di Naturopatia del Benessere Animale.
Moduli: La cura naturale del mantello nel cane e nel gatto – La disintossicazione del cane e del gatto – La salute dell’intestino – Le costituzioni negli animali.
... in aggiornamento